Giorno della memoria per le vittime della guerra patriottica e Giorno della memoria per le vittime di Vukovar e Škabrnja

18 novembre, martedì

Giorno della memoria per le vittime della guerra patriottica e Giorno della memoria per le vittime di Vukovar e Škabrnja
© ShutterStock
Il Giorno della memoria per le vittime della guerra patriottica e il Giorno della memoria per le vittime di Vukovar e Škabrnja è una ricorrenza nazionale osservata in Croazia ogni anno il 18 novembre. Questa giornata commemora le vittime civili e militari cadute durante la Guerra d'indipendenza croata (1991-1995), con particolare attenzione agli eventi tragici avvenuti nelle città di Vukovar e Škabrnja nel 1991.

Contesto storico
Nel novembre del 1991, durante l'assedio di Vukovar da parte dell'esercito popolare jugoslavo (JNA) e delle forze paramilitari serbe, la città fu completamente distrutta dopo tre mesi di intensi combattimenti. Dopo la caduta di Vukovar il 18 novembre, centinaia di civili e prigionieri di guerra furono deportati e uccisi, tra cui le vittime del massacro dell'ospedale di Vukovar. Lo stesso giorno, nel villaggio di Škabrnja, vicino a Zara, le forze serbe uccisero decine di civili croati e membri della difesa territoriale locale, in uno degli episodi più cruenti della guerra.

Significato della giornata
La giornata è dedicata alla memoria di tutte le vittime della guerra patriottica croata, con un'enfasi particolare su coloro che persero la vita a Vukovar e Škabrnja. È un momento di riflessione nazionale, in cui si onora il sacrificio di chi ha combattuto per l'indipendenza e la sovranità della Croazia.

Cerimonie e commemorazioni
Ogni anno, il 18 novembre, si svolgono cerimonie ufficiali in tutto il paese, ma soprattutto a Vukovar, dove migliaia di persone partecipano alla tradizionale <i>Marcia del ricordo</i>:

* La marcia si snoda dal cortile dell’ospedale di Vukovar fino al cimitero dei difensori patriottici, seguendo il percorso simbolico dei prigionieri deportati nel 1991.
* A Škabrnja si tengono commemorazioni religiose e civili, con la partecipazione di autorità locali e nazionali.
* Le bandiere vengono esposte a mezz’asta e si osservano momenti di silenzio in scuole, istituzioni e luoghi pubblici.
* I media nazionali trasmettono documentari, testimonianze e programmi speciali dedicati alla memoria delle vittime.

Riconoscimento ufficiale
Nel 2019, il Parlamento croato ha proclamato ufficialmente il 18 novembre come Giorno della memoria per le vittime della guerra patriottica e per le vittime di Vukovar e Škabrnja, rendendolo una festività nazionale non lavorativa. Questa decisione ha rafforzato il significato simbolico della giornata, sottolineando l’importanza della memoria storica nella costruzione dell’identità nazionale croata.

Impatto culturale e sociale
La commemorazione è profondamente sentita dalla popolazione croata e rappresenta un momento di unità nazionale. Le scuole organizzano attività educative per trasmettere alle nuove generazioni la memoria degli eventi del 1991, mentre molte famiglie partecipano personalmente alle cerimonie, spesso portando fiori e candele nei luoghi della memoria.

Questa giornata non solo onora le vittime, ma serve anche come monito contro la guerra e come invito alla pace, alla riconciliazione e al rispetto dei diritti umani.
Giorno della memoria per le vittime della guerra patriottica e Giorno della memoria per le vittime di Vukovar e Škabrnja – giorni rimanenti: 362. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giorno della memoria per le vittime della guerra patriottica e Giorno della memoria per le vittime di Vukovar e Škabrnja negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.